Americhe
Asia-Pacifico
Europa
Asia meridionale, Medio Oriente e Africa
Americhe
Asia-Pacifico
Europa
Asia meridionale, Medio Oriente e Africa
Negli impianti industriali, l’efficace assemblaggio dei componenti meccanici è cruciale per il buon funzionamento dei macchinari. Il bloccaggio di parti cilindriche è una delle applicazioni più critiche, dove le basse tolleranze e le severe condizioni di esercizio possono mettere a dura prova l’affidabilità degli accoppiamenti.
I bloccanti ad alta resistenza rappresentano oggi un sistema all’avanguardia, superiore ai tradizionali metodi di montaggio per spine e linguette, alberi scanalati, anelli di bloccaggio, saldature.
I bloccanti LOCTITE® sono adesivi anaerobici che polimerizzano a temperatura ambiente in assenza di ossigeno e a contatto con substrati metallici. Applicati allo stato liquido, riempiono i giochi fra le parti e permettono un contatto intimo tra le superfici, formando così un accoppiamento preciso con resistenza molto elevata. Ciò consente la massima trasmissione di carico e la distribuzione uniforme delle sollecitazioni, eliminando la corrosione da sfregamento.
Per le applicazioni che richiedono un incollaggio permanente sono disponibili prodotti che offrono un'elevata resistenza al taglio, in grado quindi di sopportare carichi elevati senza provocare sbilanciamenti, concentrazione di tensioni, interferenze o deformazioni.
LOCTITE® bloccante ad alta resistenza è disponibile in una vasta gamma di formulazioni con caratteristiche diverse, al fine di adattarsi alle più svariate applicazioni meccaniche.
LOCTITE® 603 è un bloccante a bassa viscosità per giochi molto piccoli, al più 0.1 mm, tipici per accoppiamenti per interferenza in cui la trasmissione del moto avviene per attrito. Essendo oleo compatibile, è possibile impiegare il prodotto in combinazione con montaggi alla pressa o calettamenti a caldo, sinergia che presenta diversi vantaggi:
La maggior parte dei bloccanti LOCTITE® è in grado di resistere a temperature fino a 150 °C. Per applicazioni che richiedono resistenza a temperature superiori, Henkel ha formulato una gamma speciale di prodotti che resiste fino a 230 °C, fra cui LOCTITE® 620, un prodotto con tempi di fissaggio su acciaio di circa 80 minuti che presenta una polimerizzazione più lenta per permettere ulteriori/eventuali aggiustamenti dopo il montaggio delle parti.
LOCTITE® 6300 è un prodotto con buona resistenza alla temperatura (180 °C) e all’avanguardia in termini di Salute & Sicurezza. La sua caratteristica principale è la scheda di sicurezza dei materiali “in bianco” che non presenta simboli, frasi di rischio o avvertenze di sicurezza per l’ambiente e per gli operatori, in quanto non contiene nessuna sostanza tossica, cancerogena o mutagena.
Nell’ambito dei sistemi di gestione dei fluidi, i bloccanti ad alta resistenza trovano largo impiego nelle apparecchiature dedicate alla distribuzione dei fluidi, fra cui pompe e compressori.
Le pompe sono macchine idrauliche utilizzate per trasportare fluidi (liquidi o gassosi) o fanghi, dall’adduzione fino allo scarico, incrementandone la pressione tramite un’azione meccanica.
I compressori, invece, vengono utilizzati esclusivamente per incrementare la pressione dei fluidi comprimibili (es. aria o gas). Utilizzando l’energia meccanica, queste macchine operatrici comprimono i gas riducendone il volume, con conseguente aumento della pressione.
Esistono numerose tipologie di pompe e compressori, differenti per principio di funzionamento e caratteristiche costruttive. In ogni caso, si tratta di dispositivi complessi, costituiti da numerosi componenti accoppiati fra di loro. Il loro corretto funzionamento richiede non solo un assemblaggio preciso in fase di produzione ma anche interventi di manutenzione mirati, per garantire durabilità e soprattutto efficienza. Si tratta, infatti, di apparecchiature ad alta intensità energetica, i cui guasti possono costare caro.
All’interno di pompe e compressori sono presenti diversi componenti cilindrici strutturali che necessitano di essere bloccati in modo permanente. I bloccanti LOCTITE® a elevata resistenza garantiscono un contatto intimo tra le parti al 100%, riducendo così eventuali guasti e perdite di efficienza.
I vantaggi delle soluzioni LOCTITE® sono molteplici e misurabili:
In una pompa a immersione, un accoppiamento cilindrico particolarmente importante che richiede un fissaggio efficace è quello fra l’albero motore e il manicotto, tradizionalmente calettato a caldo con elevata interferenza. Un’operazione, questa, che comporta costi elevati e produttività limitata. Il bloccaggio con adesivo è una valida alternativa, purché il prodotto utilizzato sia idoneo per resistere alle tipiche condizioni di esercizio della pompa (immersione permanente in acqua, coppie e temperature elevate, ecc.).
LOCTITE® 648 è il prodotto idoneo per l’applicazione descritta, con elevata resistenza meccanica e termica. Incolla anche in presenza di contaminanti come olii industriali su qualsiasi metallo, compresi i materiali passivi (acciaio inossidabile, alluminio, superfici galvanizzate). Con questa soluzione è possibile eliminare l’accoppiamento a caldo o per interferenza, risparmiando sui costi di produzione (nessun apporto di calore e tolleranza ridotte) e garantendo una maggiore affidabilità e durata delle parti.
Anche in un compressore in pressofusione di ghisa, cuscinetti e boccole sono normalmente accoppiati a caldo con elevata interferenza, col rischio di guasti prematuri. Allo scopo di ritardare gli interventi di sostituzione dei componenti danneggiati, ma anche aumentare l’efficienza produttiva, un bloccante LOCTITE® è in grado di fare la differenza: resiste, infatti, alle elevate pressioni e alle elevate temperature di esercizio del compressore.
In questo caso, la scelta ideale è un bloccante a media resistenza come LOCTITE® 641, che consente un facile smontaggio delle parti in fase di manutenzione con attrezzi standard. Ma i vantaggi non si fermano qui. Riempiendo i giochi fra le parti, pur molto piccoli, si eliminano i micromovimenti relativi e si scongiurano fenomeni corrosivi.
I bloccanti LOCTITE® ad alta resistenza sono una soluzione efficace per tutte le esigenze di accoppiamento di parti cilindriche in pompe idrauliche e compressori. Rispetto ai sistemi tradizionali di assemblaggio, i bloccanti LOCTITE® presentano numerosi vantaggi, in termini sia economici che prestazionali, garantendo affidabilità duratura nel tempo. Inoltre, sono stati migliorati nelle formulazioni per offrire elevati standard di sicurezza.
Richiedi ora una consulenza gratuita con gli esperti LOCTITE® per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze di incollaggio. La prossima storia di successo potrebbe essere la tua!
Un esperto ti guiderà nella scelta del prodotto più adatto alle tue esigenze e ti suggerirà come utilizzarlo al meglio
Richiedi Dimostrazione